GAZE-OFF

GAZE-OFF
Una configurazione nello spazio che descrive il comportamento di un sistema

GAZE-OFF è rapporto con il pubblico e invita lo spettatore a contemplare la possibilità di un comportamento atipico all’interno del suo spazio.
GAZE-OFF definisce uno spazio delimitato all’interno di un contesto più vasto, come una fiera. Questo spazio si presenta come un territorio di libertà e autonomia, in cui gli artisti esplorano e ridefiniscono il concetto di indipendenza. Queste “zone franche” evocano luoghi simbolici e reali: il mare, quartieri popolari delle periferie urbane, situazioni di emarginazione sociale, o spazi attraversati da profondi mutamenti identitari. Sono territori di passaggio, confini fluidi in cui il cambiamento diventa il fulcro della creazione.
GAZE-OFF non è una mostra, ma è AZIONE collettiva, è performance, è spazio proattivo e dinamico, aperto all’incontro e al confronto, all’interazione, critico e costruttivo, dove la Cultura, in tutte le sue forme, torna ad essere, oltre che Protagonista, Responsabile, Accessibile.

 

 

 

Share